Se questa estate intendi fare un viaggio in Ogliastra, tra le tappe da non perdere non possiamo che consigliarti una sosta nella nostra Tortolì, centro nella costa centro-orientale della Sardegna.
Visitare Tortolì è come affacciarsi ad una finestra che dà su un panorama incantevole e intravedere le meraviglie che appaiono all’orizzonte. Con la sua vivacità e la sua atmosfera accogliente Tortolì, infatti, prepara i suoi visitatori alle tante bellezze della misteriosa, affascinante e selvaggia Ogliastra.
Qui puoi trascorrere le belle giornate di sole e caldo tra spiagge, monumenti storici e arte. E se cerchi qualche idea per un itinerario di viaggio a Tortolì sei nel posto giusto: leggi i nostri consigli.
Testimonianza della civiltà nuragica, l’area archeologica di S’Ortali e su Monti si estende per circa sette ettari e al suo interno ospita due nuraghe (di cui uno ancora ben conservato e visitabile), una domus de janas, alcuni menhir ancora integri e una tomba dei giganti.
Per appassionati di storia e per turisti curiosi, una visita guidata del complesso è senz’altro un modo per conoscere meglio una civiltà di cui si sa ancora davvero troppo poco.
Il Museo di arte contemporanea ha sede nel centro di Tortolì, in un palazzo dell’ottocento. La sua particolarità risiede nella disposizione delle aree espositive: quella interna è dedicata alle mostre temporanee, mentre quella esterna si snoda per le vie del paese.
“Su logu de s’Iscultura” nasce appunto come progetto di parco di scultura e ospita sculture di grandi dimensioni, realizzate con tecniche innovative, che interpretano temi legati al paesaggio urbano e all’ambiente. Tra gli artisti che hanno dato un contributo al progetto ci sono Maria Lai, Hidetoshi Nagasawa, Mauro Staccioli e Ascanio Renda.
Tortolì vanta un mare meraviglioso e splendide spiagge. Il Lido di Orrì ne è un esempio perfetto: si estende per chilometri e chilometri ed è costellato di insenature che danno vita a piccole spiagge poco frequentate. La sabbia è bianca e fine, il fondale è basso e quindi adatto alla balneazione dei bambini, il mare è cristallino e assume sfumature stupefacenti. Le sue spiagge più conosciute sono Foxilioni e Cala Ginepro. Quest’ultima deve il suo nome alla piccola pineta di ginepri che incornicia l’arenile ed è caratterizzata dalla presenza di scogli bassi e tondi che fanno da contorno al mare.
Molto bella anche la spiaggia di Cea, meta ideale per chi, al mare, vuole rilassarsi lasciandosi coccolare dal suono delle onde e dai profumi della macchia mediterranea. A qualche metro dalla riva si possono inoltre ammirare is Scoglius Arrubius (gli Scogli Rossi), faraglioni di porfido rosso considerati il simbolo della spiaggia.
Per ulteriori suggerimenti su itinerari e percorsi da seguire durante la tua vacanza in Ogliastra, qui al B&B Le Stanze di Patika, a Tortolì, siamo sempre disponibili. Quando ci raggiungi?